Dove e come inizio ad investire?

Affitto, bollette cibo e qualche uscita con gli amici possono sembrare tutto ciò che ci si può permettere quando si è agli inizi, tanto più in tempi di inflazione come questi, quando con lo stipendio si compra meno pane, gas o casa di un tempo. Ma una volta che si è riusciti a mettere in […]
Consulenza patrimoniale: un aiuto per il tuo studio di architettura

Ti stai chiedendo a cosa possa servire la consulenza patrimoniale? Nel mondo dell’architettura, gli architetti svolgono un ruolo chiave nell’aspetto estetico e funzionale di edifici e spazi. Sono creativi e attenti ai dettagli, impegnati a garantire che ogni progetto rifletta la visione del cliente e soddisfi le esigenze degli utenti. Tuttavia, nella passione per la […]
Architetti e finanza: come migliorare la gestione del reddito

L’attività dell’architetto è quella che, più di tutte, può beneficiare di una gestione efficace del reddito e di una strategia finanziaria accurata. In questo articolo spiego in cosa differiscono gli architetti nella gestione finanziaria e perché necessitano di un approccio alla pianificazione diverso rispetto ad altri liberi professionisti. Cosa hanno in comune gli architetti con […]
Step n.5: ritorna al punto di partenza!

Eccoci al quinto e ultimo stadio del nostro viaggio nella pianificazione finanziaria basata sulla realtà. In questo capitolo, esploreremo l’importanza della ripetizione continua del processo finanziario, adattando il concetto alle nuove esigenze. Dopo aver stabilito le basi e definito le ipotesi iniziali, è fondamentale ricordare che il piano finanziario non è un documento statico. È […]
Vagamente corretto o precisamente sbagliato?

In questo quarto articolo della serie sulla pianificazione finanziaria basata sulla realtà illustro il quarto passo della pianificazione finanziaria che implemento per i miei clienti e che richiede una continua correzione del piano finanziario. Ti è mai capitato di trovarti davanti alla scelta, almeno una volta nella vita, tra l’essere ‘vagamente giusti’ o ‘precisamente sbagliati’? […]
Step n.3: Il continuo aggiornamento del piano finanziario

In questo articolo, il terzo della serie intitolata “La pianificazione finanziaria basata sulla realtà” illustro un ulteriore passo del piano finanziario basato sulla realtà che costruisco con e per i miei clienti; quello del continuo aggiornamento dello stesso. La terza fase della pianificazione finanziaria basata sulla realtà consiste proprio nell’integrare le nuove informazioni che via […]
Correzioni in corsa: pianificare gli obiettivi finanziari come un piano di volo

In questo articolo, il secondo della serie “La pianificazione finanziaria basata sulla realtà”, parlo del secondo importante passo per pianificare al meglio i propri obiettivi di vita. Molte persone vedono la pianificazione finanziaria come un percorso lineare che collega il punto di partenza attuale con un obiettivo futuro. Questa prospettiva, però, può generare un’illusione di […]
Realismo nella pianificazione finanziaria: strategie, supposizioni e adattamento al cambiamento

Questo è il primo di una serie di articoli in cui mostro il mio approccio alla pianificazione finanziaria che svolgo con i miei clienti. Il mio obiettivo è quello di rendere chiaro e visibile a tutti questo passo fondamentale e molto delicato del mio lavoro di consulente finanziario Il primo “problematico” passo della pianificazione finanziaria […]
Consulenza finanziaria a Bologna: come migliorare la tua situazione economica

Sei alla ricerca di un modo per migliorare la tua situazione finanziaria a Bologna? La consulenza finanziaria potrebbe essere la risposta che stai cercando. Con l’aiuto del nostro team di esperti consulenti finanziari, puoi ottenere una visione chiara della tua situazione attuale e scoprire strategie efficaci per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.A Bologna, ci sono […]
Spendere o risparmiare? L’insolubile dilemma tra presente e futuro

Uno degli eterni dilemmi che tutti abbiamo sperimentato qualche volta nella vita è: spendere soldi per esperienze ed attività adesso o risparmiare per il futuro? È una decisione difficile, lo sappiamo. Da una parte c’è la voglia di vivere il presente, dall’altra il desiderio di prepararsi per domani. Come fare quindi a trovare il giusto […]
Costruire una base finanziaria in 3 passi

Perchè la base (finanziaria e non) deve essere solida All’inizio di quest’anno, due case nello Utah sono crollate e sono cadute dal fianco della collina su cui erano state costruite. I vicini hanno ripreso la distruzione in video che sono diventati virali. Fortunatamente queste case, che erano state completate solo diciotto mesi prima, erano già […]